GLOSSARIO

25-idrossivitamina D (25(OH)D): forma della vitamina D assorbita e metabolizzata dal fegato che la rende utilizzabile dall’organismo. La vitamina D è vitale per l’accrescimento e la salute delle ossa e il monitoraggio della 25-idrossivitamina D è essenziale nei pazienti che presentano patologie come osteoporosi e rachitismo.

A

Acidi grassi polinsaturi (PUFAs): tipologia di acidi grassi importanti per la salute delle membrane cellulari. Ne è un esempio l’acido grasso omega-3 docosaesaenoico (DHA).

Acido grasso omega-3 docosaesaenoico (DHA): acido grasso che funge da componente strutturale primario del cervello, della corteccia cerebrale, della pelle e della retina. È un acido semiessenziale, prodotto in minima parte dall’organismo e deve dunque essere assunto attraverso l’alimentazione. Potrebbe avere un ruolo nel trasformare le cellule tumorali da resistenti a sensibili alla chemioterapia e alla radioterapia.

Amido: carboidrato complesso presente in alimenti quali pasta, riso, patate e alcuni frutti come mele, banane e mango. Ha proprietà energetiche.

Amminoacidi: componenti primari delle proteine.

Analisi dell’impedenza bioelettrica: tecnica usata per stimare la composizione corporea (massa grassa e massa magra).

Anemia: condizione caratterizzata dalla mancanza di sufficienti globuli rossi sani che possano trasportare ossigeno ai tessuti corporei in quantità adeguata, causando debolezza e stanchezza.

Angolo di fase (bioimpedenza): indicatore della funzionalità muscolare.

B

Bioimpedenziometria: metodologia di misurazione che per determinare la composizione corporea (massa grassa e massa magra) e muscolare.

Biomarcatore: molecola biologica che si trova nel sangue, in altri fluidi corporei, o nei tessuti. Può essere usata come indicatore per rilevare la presenza di una condizione o malattia.

C

Cachessia: malnutrizione caratterizzata da cambiamenti quantitativi e qualitativi della massa muscolare, con o senza perdita di tessuto adiposo (grasso).

Calcio: minerale più abbondante nell’organismo che serve per lo sviluppo e la salute di ossa e denti, per la contrazione muscolare, la trasmissione dell’impulso nervoso, per la coagulazione del sangue e la secrezione di ormoni.

Carboidrati: sostanze contenute principalmente in alimenti di origine vegetale che svolgono una fondamentale funzione di fonte energetica. In base alla loro struttura chimica sono classificati in “semplici” e “complessi”.

Caucasico: individuo di carnagione bianca. In medicina si ricorre alla distinzione tra individui caucasici e di altre etnie per la necessità di distinguere i pazienti in base alla diversa predisposizione a determinate malattie e patologie e alla diversa risposta a farmaci e terapie.

Chetogenesi: aumento dei corpi chetonici.

Chinasi: tipo di enzima (una proteina che accelera le reazioni chimiche nel corpo) che regola numerosi processi cellulari, specialmente la trasmissione di segnali internamente alla cellula. Lavora modificando molecole come zuccheri o proteine aggiungendo fosfati (molecole composte da fosforo e ossigeno), in un processo detto “fosforilazione”.

Cloro: anione (ione dalla carica elettrica negativa) che contribuisce a regolare la quantità di liquidi nel corpo e la risposta immunitaria contro microrganismi patogeni introdotti con gli alimenti.

Colesterolo: sostanza grassa parzialmente introdotta con la dieta e parzialmente prodotta nel fegato e presente nel sangue e in tutte le cellule del corpo. Nonostante il colesterolo sia necessario in giusta quantità per la produzione di pareti cellulari, tessuti, ormoni, vitamina D e acido biliare, una quantità troppo alta nel sangue (ipercolesterolemia) aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiache e ictus.

Comorbidità: concomitanza di due o più malattie o patologie nello stesso individuo.

Corpi chetonici: sostanze chimiche prodotte quando i lipidi vengono utilizzati come fonte energetica al posto di glucosio o insulina, quando questi non sono presenti in quantità sufficiente nel corpo.

Corticosteroidi: ormoni steroidei la cui struttura è ripresa da farmaci utilizzati come antinfiammatori e immunosoppressori in numerose terapie.

D

Dieta a base vegetale (o dieta vegana): dieta che esclude completamente tutti i prodotti e i derivati di origine animale.

Dieta chetogenica: regime alimentare con apporto calorico normale, ricco di grassi e povero di carboidrati (la proporzione classica tra i macronutrienti è di 4 parti di grassi a fronte di 1 parte di carboidrati e proteine), che induce il corpo a scomporre il grasso in molecole chiamate chetoni.

Dieta della longevità: regime alimentare ideato dal Professor Valter Longo che punta a rallentare l’invecchiamento cellulare e abbattere il rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari e autoimmuni, diabete e malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Si tratta di una dieta vegana con aggiunta di pesce due o tre volte a settimana, in cui i legumi sono la fonte principale di proteine, i grassi e gli zuccheri sono ridotti al minimo, mentre si consumano carboidrati complessi, olio d’oliva e frutta da guscio. E’ raccomandato mangiare nell’arco di 11-12 ore e di digiunare nell’arco di 12-13 ore al giorno.

Dieta mima digiuno (DMD): protocollo alimentare ideato dal Professor Valter Longo, che spinge l’organismo ad entrare in un regime di simil digiuno allo stesso tempo apportando i nutrienti essenziali. La dieta dura 5 giorni e si può ripetere ciclicamente al fine di ottenere svariati benefici salutari. In termini di macronutrienti, la dieta mima digiuno è povera in proteine e zuccheri, e ricca di grassi sani.

Dieta pescetariana: regime alimentare semi-vegetariano che non prevede l’assunzione di carne di animali terrestri e volatili, ma comprende invece pesce, molluschi, crostacei, oltre a derivati animali come latticini, uova, miele e tutti gli alimenti di origine vegetale, quali cereali, frutta e verdura, legumi, semi e frutta secca e funghi.

Digiuno a breve termine: pratica che prevede l’astensione dal cibo per un numero di ore predeterminato durante la giornata o, secondo una modalità alternativa, l’assunzione di una quantità minima di calorie per intervalli non continuativi di uno o più giorni.

Digiuno intermittente: pratica che prevede l’astensione dal cibo per un numero di ore predeterminato durante la giornata.

E

Enzima alcol deidrogenasi (ADH): enzima che digerisce l’alcol presente nel fegato e a livello gastrico.

Enzimi: proteine con funzione di catalizzatori, ovvero in grado di stimolare e accelerare diverse reazioni chimiche negli organismi viventi, fondamentali per il metabolismo.

EPA (Acido eicosapentaenoico): una tipologia di acido grasso omega-3. Si trova nei pesci grassi d’acqua fredda (come il salmone) e contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Esercizio aerobico: attività fisica prolungata, di intensità moderata e costante. Il termine “aerobico” indica un tipo di metabolismo in cui le cellule ricorrono all’ossigeno e al glucosio (zucchero) per poter produrre energia. Alcuni esempi di attività aerobica sono la camminata, la corsa e il ciclismo.

Esercizio anaerobico: attività fisica molto intensa ma di breve durata. Quando l’intensità dell’esercizio aumenta molto, il metabolismo cellulare diventa prevalentemente anaerobico: la cellula non riceve più sufficiente ossigeno per produrre energia e ricorre a vie metaboliche alternative, utilizzando soprattutto glicogeno (la riserva di carboidrati che si forma a livello del fegato). Alcuni esempi di attività anaerobica sono gli esercizi mirati per gli arti superiori e inferiori (piegamenti sulle ginocchia, esercizi con resistenze e sovraccarichi adeguati).

Esercizio di resistenza: allenamento volto a migliorare la capacità fisica di sostenere uno sforzo il più a lungo possibile, impegnando soprattutto il sistema cardiovascolare.

F

Ferritina: proteina che si occupa dello stoccaggio del ferro nel corpo.

Ferro: minerale di cui il corpo ha bisogno per produrre l’emoglobina. Si trova nella carne rossa, nel pesce, nelle lenticchie, nei fagioli e negli alimenti con aggiunta di ferro, come i cereali.

Fibre: carboidrati complessi che l’organismo umano non è in grado di digerire e assorbire. Si ritrovano soprattutto in alimenti di origine vegetale quali frutta e verdura, cereali integrali e legumi, e sono fondamentali per il loro ruolo nella motilità intestinale.

Flora intestinale: insieme dei batteri e degli altri microrganismi presenti nell’intestino dell’uomo.

Fluoro: minerale presente in piccole quantità nell’organismo importante per la mineralizzazione delle ossa e la salute dei denti.

Fosforo: secondo minerale più abbondante nell’organismo che si trova nella struttura ossea e nei denti e in minor quantità nel tessuto muscolare e nel sangue ed è essenziale per la produzione di energia.

G

Glicemia a digiuno: livello di glucosio nel sangue rilevato in un soggetto a digiuno da almeno otto ore.

Glicogeno: polimero (grande molecola dal peso elevato) del glucosio presente come riserva di carboidrati che si forma a livello del fegato.

Glucosio: carboidrato semplice estremamente diffuso ed utilizzato a fini energetici da organismi sia vegetali che animali.

Grassi: sostanze eterogenee non solubili in acqua, contenute in alimenti di origine sia vegetale che animale. Si definiscono grassi essenziali i grassi non sintetizzabili da parte dell’organismo umano ed assimilabili con la dieta. I grassi svolgono numerose funzioni, tra cui produzione di energia e riserva energetica, nonché servono da componenti fondamentali delle membrane cellulari.

I

IGF-1 (fattore di crescita insulino simile): gene coinvolto nella proliferazione cellulare e nelle patologie legate all’invecchiamento, tra cui i tumori.

Insulina: ormone che abbassa i livelli di glucosio nel sangue, prodotto dalle cellule beta del pancreas.

Iodio: minerale presente in tracce nell’organismo e costituente essenziale degli ormoni tiroidei. Importante per la regolazione del metabolismo basale, il controllo della temperatura corporea e lo sviluppo del sistema nervoso centrale e scheletrico durante l’infanzia.

L

Leptina: proteina prodotta dalle cellule di grasso, ha un ruolo nella regolazione dell’appetito e dello stoccaggio dei grassi.

Leucovorina: derivato dell’acido folico (vitamina B9) usato per contrastare anemie da carenza di acido folico, in particolare dovute a farmaci antifolici.

Linfedema: condizione in cui fluido in eccesso si raccoglie nei tessuti e causa gonfiore, generalmente indolore. Si verifica a causa della rimozione o dei danni ai linfonodi provocati dalle terapie.

M

Magnesio: metallo e nutriente essenziale per tutti i tipi di cellula, coinvolto in molti processi del corpo tra cui la segnalazione dei nervi, la costruzione di ossa sane e la normale contrazione muscolare.

Metabolismo: insieme di reazioni biochimiche necessarie per il mantenimento, rinnovamento e accrescimento delle cellule e degli organismi.

Microbiota: popolazione di microrganismi che vivono nell’organismo umano senza danneggiarlo. Il microbiota intestinale è composto dai microrganismi dell’intestino.

Minerali: micronutrienti utilizzati dall’organismo per regolare i fluidi corporei e i processi vitali delle cellule, per la formazione delle ossa e in molti processi metabolici. Sono minerali il calcio, il fosforo, il magnesio, il potassio, il cloro, il sodio e il ferro.

Miosteatosi: infiltrazione o accumulo di grasso nei muscoli.

Mitocondri: organelli (strutture specializzate all’interno della maggior parte delle cellule) in cui viene prodotta la maggior parte dell’energia necessaria per le reazioni biochimiche della cellula.

N

Nutritecnologia: insieme di tecnologie e metodi analitici all’avanguardia, basati sulla tradizionale ricerca sulla nutrizione umana.

O

Omega-3: acidi grassi essenziali che agiscono per abbassare i livelli di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) nel sangue. Si trovano negli oli di pesce e in alcuni alimenti vegetali e sono utilizzati per combattere trigliceridi alti, artrite reumatoide, depressione, forme di demenza, e asma.

Osteopenia: condizione caratterizzata da massa ossea o densità minerale ossea inferiori al normale, meno grave dell’osteoporosi.

Osteoporosi: condizione caratterizzata dalla diminuzione della quantità e dello spessore del tessuto osseo, che causa fragilità alle ossa e fratture.

P

Polifenoli: sostanze presenti nel mondo vegetale, che danno il colore ad alcuni fiori, frutti e verdure e hanno proprietà antiossidanti.

Potassio: ione dalla carica elettrica positiva (catione) fondamentale per la regolamentazione della pressione sanguigna e del contenuto di acqua nelle cellule, la trasmissione degli impulsi nervosi, la digestione, la contrazione muscolare e il battito cardiaco.

Probiotici: microrganismi vivi usati come integratori alimentari per aiutare la digestione e la normale funzione intestinale. Il probiotico più comune è il Lactobacillus acidophilus, che si trova nello yogurt.

Proteina: molecola composta da amminoacidi. Le proteine sono la base delle strutture del corpo, come la pelle e i capelli, e di sostanze fondamentali per l’organismo come enzimi, citochine e anticorpi.

R

Radicali liberi: molecole tossiche che possono danneggiare il DNA e molte altre componenti delle cellule.

Rapamicina: inibitore della chinasi che inibisce la via metabolica di segnalazione mTOR-S6K e aumenta i livelli di glucosio nell’organismo.

RAS-PKA: una tra le principali vie di segnalazione che accelerano l’invecchiamento, attivata dal glucosio. L’inibizione dei geni pro-invecchiamento con una dieta a basso contenuto calorico e di glucosio, come la dieta mima digiuno, può consentire alle cellule di vivere più a lungo.

S

Sarcopenia: riduzione della massa muscolare associata all’invecchiamento naturale.

SCH9/TOR-S6K e RAS-PKA: geni dell’invecchiamento (SCH9/S6K-TOR nella via metabolica di proteine/amminoacidi e RAS-PKA in quella degli zuccheri).

Senescenza replicativa: invecchiamento della capacità delle cellule di generarne di nuove, che può impedire alla cellula di dividersi.

S6K-TOR: una tra le principali vie di segnalazione che accelerano l’invecchiamento, attivata dagli amminoacidi. L’inibizione dei geni pro-invecchiamento con una dieta a basso contenuto calorico e basso glucosio come la dieta mima digiuno può aiutare le cellule a vivere più a lungo.

Sodio: minerale abbondante nell’organismo che regola l’equilibrio dei fluidi nel corpo ed è presente nel sangue e nei tessuti connettivi, ossei e cartilaginei.

T

Tossine: prodotti di scarto del metabolismo oppure sostanze provenienti dall’ambiente esterno (ad esempio dall’inquinamento o da un’alimentazione scorretta). Di norma vengono eliminate dell’organismo, ma possono depositarsi nei tessuti se in eccesso.

Trigliceridi: grassi che il nostro corpo assume prevalentemente attraverso l’alimentazione, con una piccola percentuale prodotta dal fegato. Costituiscono gran parte dei grassi presenti negli alimenti e nell’organismo umano.

V

Vie metaboliche: serie ordinate di reazioni chimiche catalizzate da enzimi, in cui il prodotto di ogni reazione prende parte alla reazione successiva, fino ad arrivare all’ultimo prodotto.

Vitamina A: vitamina liposolubile necessaria per la vista. Interviene nella crescita, nel mantenimento dell’integrità della cute e delle mucose, nel funzionamento del sistema immunitario ed ha azione antiossidante.

Vitamina C: nutriente che il corpo necessita in piccole quantità per rimanere in salute. Aiuta a combattere le infezioni, a guarire le ferite e a mantenere i tessuti sani.

Vitamina D: vitamina liposolubile, vitale per l’accrescimento e la salute delle ossa ed è fondamentale per il funzionamento del sistema immunitario e la modulazione della risposta infiammatoria.

Vitamina E: vitamina liposolubile ad importante azione antiossidante. Protegge le membrane cellulari e favorisce il funzionamento del sistema nervoso e del muscolo.

Vitamina K: vitamina liposolubile indispensabile per la coagulazione del sangue. Aiuta a riparare le ferite ed evitare emorragie.

Vitamine B: gruppo di vitamine idrosolubili necessarie per il mantenimento del sistema nervoso e immunitario, per la corretta funzionalità dei globuli rossi, del cuore e dell’apparato digerente.

Z

Zinco: minerale presente in piccole quantità nell’organismo fondamentale per il funzionamento di diversi ormoni, la crescita, la fertilità, il sistema immunitario e favorisce la cicatrizzazione delle ferite e la riparazione dei tessuti.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per tenerti aggiornato sui nuovi progressi nel trattamento delle malattie.