L’alcol fa bene o male alla longevità? Riunite ed analizzate le ricerche, ci dicono che la risposta non è un semplice sì o no

  • di: Fondazione Valter Longo
  • 7 Febbraio 2023

Alcuni anni fa, nel corso di una conferenza, un membro del pubblico chiese la parola e mi disse: «Professor Longo, conoscevo una signora che tutte le mattine, verso le undici, beveva un bicchiere di grappa. Andò in casa di riposo e, al compimento del centotreesimo anno, le dissero che per ragioni di salute non avrebbe più potuto bere la sua grappa. Poco dopo la donna morì». Tutti scoppiarono a ridere, aspettandosi che io difendessi la decisione della casa di riposo di toglierle la grappa; rimasero sorpresi quando dissi che non avrebbero dovuto farlo e che, di fatto, un modesto consumo di alcol (meno di un bicchiere al giorno) ha o nessun impatto o un’associa-zione leggermente positiva con la longevità. Il giornalista che stava moderando l’incontro intervenne dicendo che l’alcol dovrebbe essere comunque evitato perché è un fattore di rischio di ammalarsi di tumore, ma se questo è vero per certi tipi di cancro, l’effetto di un modesto consumo di alcol (per esempio meno di 5 bicchieri di vino alla settimana) sul rischio di contrarre la maggior parte dei tumori è o molto basso o nullo. Cosa ancora più importante, quello che dobbiamo prendere in considerazione è come l’alcol influenza la «Iuventologia» e lo healthspan, non solo l’insorgenza del cancro. Supponiamo invece, per esempio, che un cibo o una bevanda riduca il rischio di ammalarsi di cancro, avendo nel contempo potenti effetti protettivi contro il diabete e le malattie cardiovascolari o l’Alzheimer o, semplicemente, che renda una persona più felice e le infonda il desiderio di lottare per vivere in salute e più a lungo: secondo me quel cibo o quella bevanda può essere raccomandata alla maggior parte delle persone, mentre potrebbe non esserlo per chi abbia in famiglia un alto rischio di ammalarsi di uno dei tumori influenzati dall’alcol come, per esempio, quelli alla testa e al collo.1

Consumo di alcol e tumori

La presenza di etanolo (l’alcol incolore e volatile che si trova nelle bevande alcoliche) può essere sia benefica sia deleteria per la salute, nel secondo caso specialmente se in grandi quantità. L’alcol infatti può ridurre l’assorbimento di alcune vitamine, alzare il livello degli estrogeni e quindi, indirettamente, aumentare il rischio di tumore alla mammella,2 anche se l’aumento del rischio provocato da un consumo moderato od occasionale di alcol è basso.3 Altri effetti negativi dell’alcol sono legati al potenziale rischio di provocare il tumore quando si combina ad alcune sostanze prodotte durante la fermentazione (nitrosammine, fibre di amianto, fenoli e idrocarburi) o all’uso di tabacco.4

Anche se un consumo moderato di alcol può avere effetti benefici per la salute e la longevità, chi non beve o non gradisce l’alcol non dovrebbe iniziare a farlo. C’è infatti un legame tra alcol e tumore.

  • Il National Toxicology Program dello US Department of Health and Human Services lo elenca tra i cancerogeni per l’uomo.
  • Secondo lo statunitense National Cancer Institute, il consumo da basso a moderato di alcol può aumentare il rischio di tumore del primo tratto gastrointestinale, quindi alla bocca, alla gola, all’esofago, alla laringe, oltre che al fegato e alla mammella.5,6
  • Il consumo di alcol sembra essere dannoso anche in caso di secondi tumori primari, cioè nuovi tumori che si formano in pazienti che avevano già sofferto di tumore, almeno nel caso del primo tratto gastrico.7

Il rapporto tra consumo di alcol, incidenza di tumori e mortalità a seguito di patologie è comunque molto complesso. L’impatto dannoso del consumo massiccio di alcol è risaputo, mentre un consumo moderato di alcol potrebbe essere positivo per la salute. È accertato che:

  • i dati sull’associazione tra consumo di alcol e tumori all’ovaio, all’endometrio e alla vescica sono inconsistenti, per cui non per- mettono di trarne conclusioni. Al contrario, alcune metanalisi confermano un rischio di tumore allo stomaco maggiore del 20% nei forti bevitori (che bevono per esempio più di mezzo litro di vino rosso al giorno), rispetto a chi non beve mai o quasi. Tale rischio è nullo nei bevitori moderati, ossia chi beve tra 1 e 4 bicchieri al 8,9 L’associazione con il cancro alla prostata è meno forte, con un rischio che cresce con l’aumentare del consumo di alcol. Per esempio, una metanalisi che ha analizzato 572 diversi studi, per un totale di oltre 480.000 casi di cancro, ha evidenziato che il rischio di tumore alla prostata per chi beve alcol moderatamente rispetto a chi non beve mai o solo in rare occasioni è maggiore del 6%, mentre aumenta al 9% nei forti bevitori;10
  • Però, a un maggior consumo di alcol è associato un minor rischio di tumore alla tiroide, di linfoma non-Hodgkin (un gruppo di tumori del sangue che colpisce i globuli bianchi), e di carcinoma a cellule renali (tumore del rene);11,12
  • una recente ricerca ha evidenziato come l’assunzione settimanale di una quantità fino al massimo di 4 dosi di alcol è associata con il più basso rischio complessivo di tumore o di morte.13

Sulla base di tutto questo e di The Dietary Guidelines for Americans 2015-2020, che suggeriscono un moderato consumo di alcol, pari a 17 millilitri per le donne e 28 ml per gli uomini al giorno, consiglio di bere un massimo di 3-5 dosi di alcol a settimana, equivalenti per esempio a un bicchiere di vino o una lattina di birra al giorno, da mercoledì a domenica. Questo non riguarda le persone affette da difetti genetici nell’enzima alcol deidrogenasi (ADH) che digerisce l’alcol, le quali devono evitare di consumarlo per non aumentare il rischio di tumore, in particolare al

pancreas e all’esofago.14, 15

Fonti

Valter Longo. Il cancro a digiuno. Milano: Vallardi, 2021.

Note

1 National Cancer Institute, “Alcohol and Cancer Risk”. Ultima revisione 13 settembre 2018. https://www.cancer.gov/about-cancer/causes- prevention/risk/alcohol/alcohol-fact-sheet.

2 Kiadaliri AA, Jarl J, Gavriilidis G, Gerdtham UG. “Alcohol Drinking Cessation and the Risk of Laryngeal and Pharyngeal Cancers: A Systematic Review and Meta-Analysis.” PLoS One. 2013;8(3):e58158. doi: 10.1371/journal.pone.0058158. PMID: 23469267; PMCID: PMC3585880.

3 Griffith, Christopher and Douglas Bogart. “Alcohol Consumption: can weSafely toast to our health?”.Missouri Medicine, vol. 109,6 (2012): 459-65.

4 Hashibe M, Brennan P, Chuang SC, Boccia S, Castellsague X, Chen C, Curado MP, Dal Maso L, Daudt AW, Fabianova E, Fernandez L, Wünsch-Filho V, Franceschi S, Hayes RB, Herrero R, Kelsey K, Koifman S, La Vecchia C, Lazarus P, Levi F, Lence JJ, Mates D, Matos E, Menezes A, McClean MD, Muscat J, Eluf-Neto J, Olshan AF, Purdue M, Rudnai P, Schwartz SM, Smith E, Sturgis EM, Szeszenia-Dabrowska N, Talamini R, Wei Q, Winn DM, Shangina O, Pilarska A, Zhang ZF, Ferro G, Berthiller J, Boffetta P. “Interaction between Tobacco and Alcohol Use and the Risk of Head and Neck Cancer: Pooled Analysis in The International Head and Neck Cancer Epidemiology Consortium.” Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention. 2009. DOI: 10.1158/1055-9965.EPI-08-0347. PMID: 19190158; PMCID: PMC3051410.

Turati F, Garavello W, Tramacere I, Pelucchi C, Galeone C, Bagnardi V, Corrao G, Islami F, Fedirko V, Boffetta P, La Vecchia C, Negri E. “A Meta-Analysis of Alcohol Drinking and Oral and Pharyngeal Cancers: Results from Subgroup Analyses.” Alcohol and Alcoholism. Jan-Feb 2013;48(1):107-18. DOI: 10.1093/alcalc/ags100. PMID 22949102.

5 Allen NE, Beral V, Casabonne D, Kan SW, Reeves GK, Brown A, Green J. “Moderate Alcohol Intake and Cancer Incidence in Women.” Journal of the National Cancer Institute. 2009. DOI: 10.1093/jnci/djn514. PMID: 19244173.

6 Bagnardi V, Rota M, Botteri E, Tramacere I, Islami F, Fedirko V, Scotti L, Jenab M, Turati F, Pasquali E, Pelucchi C, Galeone C, Bellocco R, Negri E, Corrao G, Boffetta P, La Vecchia C. “Alcohol Consumption and Site-Specific Cancer Risk: A Comprehensive Dose-Response Meta-Analysis.” British Journal of Cancer. 2015. DOI: 10.1038/bjc.2014.579. PMID: 25422909; PMCID: PMC4453639.

LoConte NK, Brewster AM, Kaur JS, Merrill JK, Alberg AJ. “Alcohol and Cancer: A Statement of the American Society of Clinical Oncology.” Journal of Clinical Oncology. 2018. DOI: 10.1200/JCO.2017.76.1155. PMID: 29112463.

7 Druesne-Pecollo N, Keita Y, Touvier M, Chan DS, Norat T, Hercberg S, Latino-Martel P. “Alcohol Drinking and Second Primary Cancer Risk in Patients with Upper Aerodigestive Tract Cancers: a Systematic Review and Meta-Analysis of Observational Studies.” Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention. 2014. DOI: 10.1158/1055-9965.EPI-13-0779. PMID: 24307268.

8 Na HK, Lee JY. “Molecular Basis of Alcohol-Related Gastric and Colon Cancer.” International Journal of Molecular Scieces. 2017. DOI: 10.3390/ijms18061116. PMID: 28538665; PMCID: PMC5485940.

9 Zhao J, Stockwell T, Roemer A, Chikritzhs T. “Is Alcohol Consumption a Risk Factor for Prostate Cancer? A Systematic Review and Meta-Analysis.” BMC Cancer. 2016. DOI: 10.1186/s12885-016-2891-z. PMID: 27842506; PMCID: PMC5109713.

10 Ibid. Bagnardi V, Rota M, Botteri E, Tramacere I, Islami F, Fedirko V, Scotti L, Jenab M, Turati F, Pasquali E, Pelucchi C, Galeone C, Belloc-co R, Negri E, Corrao G, Boffetta P, La Vecchia C. “Alcohol Consump-tion and Site-Specific Cancer Risk: A Comprehensive Dose-ResponseMeta-Analysis.” British Journal of Cancer. 2015 Feb 3;112(3):580-93.DOI: 10.1038/bjc.2014.579. Epub 2014 Nov 25. PMID: 25422909;PMCID: PMC4453639.

11 I. Tramacere, C. Pelucchi, M. Bonifazi, V. Bagnardi, M. Rota, R. Belloc-co, L. Scotti, F. Islami, G. Corrao, P. Boffetta, C. La Vecchia, E. Negri,“Alcohol Drinking and non-Hodgkin Lymphoma Risk: A SystematicReview and a Meta-Analysis”, Annals of Oncology, 2012. DOI: 10.1093/annonc/mds013. PMID: 22357444.

12 S.B. Seidelmann, B. Claggett, S. Cheng, M. Henglin, A. Shah, L.M. Steffen,A.R. Folsom, E.B. Rimm, W.C. Willett, S.D. Solomon, “Dietary Carbohy-drate Intake and Mortality: A Prospective Cohort Study and Meta-Analy-sis”,Lancet Public Health,2018. DOI: 10.1016/S2468-2667(18)30135-X.Epub 2018 Aug 17. PMID: 30122560; PMCID: PMC6339822.

13 Griffith, Christopher, and Douglas Bogart. “Alcohol Consumption:Can We Safely Toast to Our Health?”Missouri Medicinevol. 109,6(2012): 459-65.

14 Kanda J, Matsuo K, Suzuki T, Kawase T, Hiraki A, Watanabe M, Mizuno N, Sawaki A, Yamao K, Tajima K, Tanaka H. “Impact of Alcohol Consumption with Polymorphisms in Alcohol-Metabolizing Enzymes on Pancreatic Cancer Risk in Japanese.” Cancer Science. DOI: 10.1111/j.1349-7006.2008.01044.x. PMID: 19068087.

15 Wu C, Wang Z, Song X, et al. “Joint Analysis of Three Genome-Wide Association Studies of Esophageal Squamous Cell Carcinoma in Chinese Populations.” Nature Genetics. 2014. DOI: 10.1038/ng.3064. PMID: 25129146; PMCID: PMC4212832

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per tenerti aggiornato sui nuovi progressi nel trattamento delle malattie.